Se siete proprietari di una quota di immobile che non vi da alcun reddito ma solo costi e vi state chiedendo cosa fare, proviamo a vedere insieme quali potrebbero essere le soluzioni.
Esistono vari modi per potersi liberare di una quota immobiliare di una comproprietà che non vi rende nulla:
- la prima possibilità potrebbe essere di chiedere agli altri comproprietari di acquistare la vostra quota, certo questa è una soluzione non facile poiché occorre arrivare ad un accordo con gli altri comproprietari e non sempre questo è facile;
- se l’immobile è divisibile potrete optare per una suddivisione netta così da poter essere proprietari di un bene bene definito. Ad esempio poniamo di aver avuto in eredità con altri quattro fratelli una casa composta da quattro appartamenti ma in modo indiviso, potrete decidere con gli altri comproprietari che ognuno possa avere un immobile ciascuno così che ognuno abbia un appartamento e poterne così disporre a seconda delle proprie necessità;
- se non raggiungete un accordo con gli altri comproprietari, potete optare per vendere l’intero immobile, anche in questo caso però è necessario che vi sia l’accordo con tutti i comproprietari ossia che tutti siano d’accordo nel procedere con la vendita;
- se l’immobile di cui siete comproprietari è affittato potete provare a chiedere all’inquilino se vuole acquistare la vostra quota di proprietà, non è una soluzione facile ma ad un giusto prezzo all’inquilino potrebbe anche interessare, si vedrebbe ridotto l’affitto e magari potrebbe acquistare anche le altre quote;
- potreste voi chiedere di acquistare le altre quote degli altri comproprietari così da poter utilizzare l’immobile secondo le vostre necessità;
- potreste anche provare a cedere solo la vostra quota, purtroppo questa non è una soluzione di facile realizzo a meno che si tratti di un immobile a forte rendimento, quale ad esempio un capannone di grandi dimensioni sede di grandi aziende;
- infine se proprio non trovate un accordo con gli altri comproprietari potete rivolgervi ad un Giudice e chiedere la divisione dell’immobile di cui siete comproprietari. Il giudice prima verificherà se l’immobile è divisibile e procederà quindi alla divisione. Se l’immobile non è divisibile, procederà alla vendita coatta ossia all’asta dell’immobile ed in seguito procederà poi alla suddivisione di quanto incassato dedotte tutte le spese di procedura.