L’home staging è l’arte di preparare un immobile per la vendita o per l’affitto attraverso un vero e proprio allestimento, si tratta di mettere in scena un appartamento per presentarlo al meglio ai potenziali acquirenti o inquilini.
L’home Stager non è da confondere con un arredatore o un architetto di interni l’home Stager prepara semplicemente la casa in modo da renderla più attraente ma anche per facilitare i futuri acquirenti a capire meglio come poter utilizzare gli spazi di una casa.
Con l’home staging si cerca di mettere in luce i punti di forza di un immobile per venderlo più velocemente attenzione non è detto che si venda ad un prezzo più alto! Il lavoro di home staging serve a presentare meglio e vendere prima.
Come si dice spesso, la prima impressione è quella che conta quindi se una casa viene presentata bene è molto probabile che un potenziale acquirente possa decidere di comprare perché appunto ben impressionato.
Spesso una stanza vuota con magari un vecchio pavimento e le pareti da imbiancare porta l’acquirente a farsi un sacco di domande sugli spazi, ci starà il letto, e l’armadio? Posso creare una cabina armadio? Se noi gliela presentiamo già in parte arredata sarà più facile per il potenziale acquirente immaginarsi la sua futura casa e prenderà sicuramente degli spunti su come arredarla per le sue necessità.
Sembrerebbe che solo il 10% di chi visita un immobile sia in grado di capire esattamente cosa sta vedendo e se ci sono delle potenzialità o si arrende al primo difetto.
L’home staging potrebbe a volte invece consistere anziché nell’operazione di allestimento nell’esatto contrario o meglio nel decluttering, vale a dire nello spersonalizzare un appartamento, succede spesso di dover vendere un appartamento troppo arredato troppo pieno di ricordi allora in questo caso diventa importante invece liberare gli spazi così lasciare che il potenziale acquirente possa invece immaginarsi la propria nuova casa.
Che si tratti di allestimento o di decluttering l’home staging è un lavoro di squadra fra l’home Stager, l’agente immobiliare, l’impresa ed il proprietario dell’immobile o comunque di chiunque abbia bisogno di presentare un immobile per una qualsiasi attività anche per un albergo ad esempio potrebbe essere importante farsi consigliare da un home Stager per la presentazione ad esempio delle camere.
In un mondo in cui l’aspetto, l’estetica, le immagini sono decisive anche la casa ha bisogno della sua giusta presentazione ad ha bisogno di essere valorizzata e compresa.