La maggior parte degli Italiani, crede ancora che l’investimento immobiliare rimanga uno dei migliori investimenti da fare e parecchi investitori soprattutto in questi ultimi anni stanno guardando con favore al flipping immobiliare.
Ma cos’è il flipping immobiliare? Lo conosciamo veramente bene? Sappiamo quali sono i pro ed i contro?
Intanto partiamo dal dire cos’è il flipping immobiliare.
Flipping letteralmente significa capovolgere ed il flipping immobiliare consiste appunto nella capacità di investire in immobili comprandoli e rivendendoli dopo aver provveduto alla loro ristrutturazione.
Vista così una attività sicuramente redditizia e come tutte le attività redditizie occorre fare molta attenzione ed essere molto competenti nel farlo.
Quindi sembrerebbe tutto molto semplice, compro un immobile a basso prezzo, lo ristrutturo e lo rivendo, purtroppo però le varianti e le variabili sono molto articolate ed è assolutamente necessario fare attenzione, fare bene i conti e soprattutto, non perdere tempo.
Quali sono le caratteristiche che rendono vantaggioso questo tipo di investimento?
Innanzitutto partirei dal punto fondamentale affinchè un’operazione di flipping funzioni: il prezzo.
Altra caratteristica che sia un appartamento di dimensioni medie fra i 50/60mq non sicuramente grandi appartamenti e posizionati in punti strategici alla città o quartieri in via di sviluppo, di riqualificazione, o centri storici o comunque punti strategici delle città.
Tuttavia non è così facile, non basta acquistare a buon mercato, ristrutturare e rimettere il cartello vendesi per fare un buon affare come tutte le attività di investimento anche il flipping immobiliare richiede conoscenza, in questo caso conoscenza del mercato immobiliare, pianificazione e competenza, affidarsi al caso o provare a fare quando ci sono di mezzo i soldi non è mai consigliabile!
L’errore più comune che si commette in questo tipo di operazione è sottovalutare il denaro ed il tempo che servirà per portare a termine l’operazione!
Perché’ l’operazione sia conclusa positivamente è assolutamente necessario fare attenzione al fattore tempo, il flipping consiste nel comprare e rivendere da non confondere con il buy and hold ossia acquista e tieni l’investimento buy and hold è un investimento di tipo passivo vale a dire che un investitore acquista un immobile e non si preoccupa dei prezzi a breve termine poiché’ sa che metterà l’immobile a reddito per un lungo periodo, mentre nel flipping il fattore tempo è fondamentale, poiché’ ogni giorno che passa l’immobile costa sempre di più, se ad esempio per comprare hai fatto un mutuo costerà di interessi, ci saranno le utenze attive, le assicurazioni, le spese condominiali, e tutti gli altri costi associati alla casa.
Per fare un flipping immobiliare che funzioni bisogna fare attenzione a questi aspetti fondamentali, come dicevamo prima partiamo dal capire effettivamente di quanto denaro disponiamo! Trovare un venditore disposto a ricevere un piccolo acconto e poi il saldo magari dopo alcuni mesi è più facile a dirsi che a farsi, se devi finanziarti con un mutuo dovrai mettere in conto anche gli interessi. Prima di iniziare un’operazione di flipping sarà necessario fare un corretto conto economico di tutti i costi che saranno da sostenere per non trovarsi delle spese non previste.
Una volta trovato l’immobile adatto all’operazione entra in gioco il fattore tempo! Sarà necessario dedicare del tempo per la ristrutturazione, sarà necessario per forza rivolgersi ad un geometra, un architetto un ingegnere abbiamo già imparato che ogni modifica apportata in un appartamento va preventivamente comunicata all’ufficio urbanistica del comune non potrete sicuramente permettervi di commettere l’errore di non avere a fine lavori una conformità urbanistica e catastale e poi dovrete mettere in vendita l’immobile e tutto questo nel minor tempo possibile affinchè l’investimento possa dirsi riuscito. Quando un cliente mi chiede consiglio su una operazione di flipping consiglio appunto quello di verificare prima la capacità economica, poi cercare la zona più conveniente dove fare l’operazione, avere il tecnico pronto per la progettazione, l’impresa pronta per i lavori e l’agenzia immobiliare pronta alla rivendita! Nell’operazione di flipping immobiliare non puoi permetterti di perdere del tempo, l’investimento viene fatto sul momento di mercato a breve termine altrimenti l’operazione diventa una operazione ad alto rischio basti pensare ai forti cali di prezzo degli immobili in questi ultimi mesi ormai il rischio è dietro l’angolo quindi il fattore tempo diventa fondamentale.