Vi porto con me alla scoperta di una casa in centro di un paese di montagna, da ristrutturare ma con delle ottime possibilità.
La casa che si sviluppa su due piani, con un piano terra che accoglieva un tempo la tabaccheria del paese ed un pastino dal quale ogni giorno uscivano squisite pagnotte di pane fresco e due piani di abitazione in centro alla città di Vinadio.
La casa potrebbe ritrovare nuova vita in una completa ristrutturazione per accogliere nei sui circa 300mq turisti che amano la montagna, le belle passeggiate a piedi ed in bici, il buon cibo e momenti di relax al vicino centro termale.
Ci troviamo a Vinadio un paese della Valle Stura nella Alpi Marittime, al confine con la Francia.
È una località turistica e termale e nel suo territorio sorge il più alto Santuario d’Europa, Sant’Anna di Vinadio.
Punto di forza della città è sicuramente il suo forte, il Forte Albertino fatto edificare da Re Carlo Alberto a causa dei difficili rapporti con la vicinissima Francia, in realtà il forte non fu mai utilizzato per delle vere e proprio attività di scontri, venne spesso utilizzato anche nelle due guerre mondiali come deposito, la sua importanza è data anche dal fatto di essere stato la più grande colombaia militare. Oggi il forte è una museo che rappresenta la montagna, la montagna in movimento attraverso un percorso multimediale ed accoglie numerose manifestazioni culturali.
Vicino alla città di Vinadio troviamo il Centro Termale, le cui terme sfruttano le acque di 8 sorgenti solforose con temperature che vanno da 30 a 62° usate per bagni, fanghi adatte alla cure delle affezioni delle vie respiratorie.
Il futuro di questa casa non può essere che turistica per poter accogliere i turisti alla ricerca di natura e salute.