Ecobonus 110 % | a chi mi devo rivolgere per ottenere il superbonus?

In questi giorni non si fa altro che parlare di Ecobonus 110% ma quali saranno le persone coinvolte?
La prima domanda da fare è: hai il certificato energetico della tua casa?
No? bene allora direi che la prima figura da chiamare è il termotecnico o ingegnere o architetto o geometra abilitato ossia colui che innanzitutto arà il certificato energetico e saprà dire quali potrebbero essere i lavori da realizzare per migliorare di due classi energetiche l’immobile che ricordiamo essere condizione inderogabile per poter usufruire della detrazione.
Il tecnico deve verificare che il salto di due classi energetiche possa avvenire ma soprattutto deve verificare che i prodotti, gli interventi che si effettueranno rispettino i requisiti minimi stabiliti sia del decreto di oggi sia quelli precedenti del 2015/2017 nel quale venivano indicati i materiali da utilizzare, quali sono i requisiti minimi da rispettare sia nelle fonti rinnovabili o i criteri di trasmittanza termica.
Quindi il termotecnico è fondamentale in questa fase in cui occorre avere una visione d’insieme sui lavori da eseguire e dei materiali da utilizzare.
La seconda figura da interpellare e sicuramente un tecnico che avrà il compito di verificare la regolarità catastale ed urbanistica e che possa poi presentare in comune la pratica necessaria a seconda dei lavori che andremo a realizzare, sarà colui che dovrà fare la dichiarazione di asseverazione dei lavori eseguiti della regolarità di esecuzione e della conformità dei prodotti utilizzati.
La terza figura che bisogna avere è la figura del commercialista, soprattutto per chi decide di optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito poiché sarà necessario in questi casi presentare parecchi documenti oltre a verificarli, fare le comunicazioni all’agenzia delle entrate ma anche alle banche piuttosto che ai fornitori con i quali abbiamo deciso di effettuare lo sconto in fattura.
Aggiungerei una quarta figura, l’agente immobiliare, che dovrà arrivare prima di tutti nel caso non ci sia un immobile da ristrutturare ma sia necessario acquistarlo, perché per poterlo ristrutturare un immobile occorre esserne in possesso!

Lascia un commento