Ecco alcuni consigli molto semplici prima iniziare una ricerca impossibile in mezzo a tantissimi immobili.
La prima cosa importante è capire quanto effettivamente si può spendere, se serve sottoscrivere un mutuo, meglio prima verificare con la Banca che il mutuo sia erogabile e soprattutto capire quanto la Banca può erogare e a quanto ammonterà la rata che dovrai poi sostenere.
Prima di procedere con una offerta è necessario assicurarsi di avere a disposizione la somma da versare per il deposito che poi diventerà la caparra per l’acquisto, di avere la liquidità per le spese notarili e l’agenzia.
Ecco a questo punto è chiaro il budget che serve per l’acquisto di un immobile, ed è sicuramente il primo filtro per la selezione e la scelta della futura casa, inutile cercare e vedere case che non si possono poi acquistare.
Ecco poi alcune domande all’apparenza banali ma importanti che farà l’agente immobiliare al fine di capire esattamente cosa si sta cerando, intanto cerchiamo di capire se stiamo cercando un appartamento, una villa, un rustico, si è disposti ad affrontare una eventuale ristrutturazione o preferite vedere solo case immediatamente abitabili?
In che zona ci interessa abitare, centro città o periferia, meglio avere i servizi vicini o meglio avere ampi spazi verdi?
È fondamentale darsi un tempo per la ricerca della casa, quindi è necessario capire entro quanto tempo si avrà bisogno della nuova casa. Per l’acquisto sarà necessario vendere un altro immobile?
A questo punto le idee potrebbero essere già abbastanza chiare per iniziare una prima ricerca della futura casa, non rimane che lasciarsi consigliare da un bravo Agente Immobiliare.