Compri o vendi casa? Vai sul sicuro
Vendere o comprare casa sono passi molto impegnativi. Per alcuni costituiscono la più importante scelta economica della vita. Sia l’operazione di vendita che di acquisto coinvol- gono diversi soggetti: i mediatori, le banche che devono erogare i finanziamenti necessari all’ac- quisto, gli amministratori di condominio per l’aggiornamento delle spese, i tecnici per la regolarità edilizia ed i notai che devono rogare gli atti di vendita.
Il primo passo è scoprire cosa offre il mercato, notando subito la gran quantità di case ed appartamenti in vendita. A questo, come sce- gliere la casa da comprare? Come trovare un compratore affidabile? Una scelta fondamentale è decidere se avvalersi o meno della collabora- zione di un mediatore. Quali sono vantaggi e svantaggi che possono risultare dalla decisione di operare in prima persona o affidarsi ad un esperto? Per rispondere a questa domanda occorre valutare quale sarà l’impegno richiesto dall’operazione di acquisto o vendita.
Un venditore deve preparare foto accattivanti, redigere annunci, o ancora mettere cartelli pub- blicitari o pubblicare su giornali. Allo stesso tempo bisogna gestire le telefonate e le visite, verificare l’affidabilità delle persone che chiedo- no di visitare la casa, capire il loro effettivo inte- resse e soprattutto la loro solidità economica. Per un compratore, le domande sono altrettanto importanti: occorre accertare la condizione materiale e giuridica dell’immobile, verificare se il venditore è proprietario di tutto o solo parte dell’immobile, verificare la libertà da diritti altrui, la conformità di legge e infine calcolare le tasse da pagare per l’acquisto.
L’aiuto del mediatore può rivelarsi determinan- te. La sua esperienza serve ed è cruciale nel dare risposte rapide e precise, potendo valutare rapidamente i fattori che devono essere consi- derati per comprare o vendere un immobile. Il mediatore può assistervi nella preparazione della documentazione necessaria alla conclusio- ne dell’affare, liberandovi con competenza dai compiti che dovreste svolgere voi stessi, costan- dovi una gran fatica.
Capita tuttavia di sentire storie di mediatori troppo belle per essere vere, altre invece come pessime esperienze. È importante quindi racco- gliere informazioni sul mediatore al quale vi state rivolgendo, chiedergli se è regolarmente abilitato all’esercizio della professione secondo quanto prescritto dalla legge (3 febbraio 1989 n. 39). Non rinunciate a farvi assistere da un pro- fessionista che potrà accompagnarvi in un’espe- rienza stimolante e ricca dal punto di vista emo- tivo.
Edila vi assiste facendovi risparmiare tempo e denaro, pensando ad ogni esigenza e dando risposte sia se devi vendere un immobile sia se lo vuoi acquistare.