Il 2020 non si è chiuso poi così male, contrariamente alle previsioni di inizio pandemia quando tutto faceva pensare al peggio il mercato immobiliare credo abbia retto abbastanza bene. Comprare casa rimane ancora sempre un sogno che non conosce limitazioni, rimane ancora sempre il desiderio più grande nonostante i forti cambiamenti che abbiamo subito negli ultimi anni.
Dobbiamo però chiederci come si adatterà il mercato immobiliare ai nuovi scenari che si verranno a creare dopo la pandemia ma soprattutto se conviene comprare casa nel 2021.
Per quanto riguarda se ci sarà una vera e propria ripresa direi che è ancora molto presto per dirlo, in verità sappiamo bene che la pandemia non è assolutamente finita e queste continue aperture e chiusure non solo nel nostro paese ma in tutta Europa, o meglio ancora in tutto il mondo, purtroppo non danno certezze, pertanto fare previsioni diventa comunque molto difficile.
Per fortuna l’acquisto della casa nel nostro paese rimane comunque ancora oggi fra gli obiettivi maggiori, alcuni sondaggi dicono che il 46% degli italiani intervistati ha dichiarato la volontà di voler acquistare casa nei prossimi 5 anni.
Alcuni comunque pensano che questo sia un buon momento per acquistare casa, grazie ai numerosi bonus proposti dal governo ed ai mutui con i tassi più bassi degli ultimi anni.
Diciamo che da dopo il primo lockdown il mercato ha avuto un attimo di fermento dovuto anche ad un diverso modo di pensare alla casa, sicuramente rimanere chiusi in casa ha fatto ripensare ad una diversa distribuzione degli spazi all’interno delle nostre abitazioni non solo ma la gente ha avuto voglia di ritrovare la casa con il giardino, si è sentita fortemente la necessità di avere più spazio anche a causa dello smart working, in molti casi le nostre abitazioni sono diventate strette, servono più spazi individuali dove poter lavorare e studiare.
Gli esperti dicono che si potranno aprire due scenari nell’acquisto della casa nei prossimi mesi, ossia:
pare che al momento non sia ancora conveniente acquistare casa nelle grandi città perché i prezzi pare siano ancora troppo alti e non abbiano ancora risentito di alcun calo;
sembra invece che convenga comprare casa in periferia che ancora risente dei ribassi degli anni precedenti soprattutto dal 2012 al 2015.
Sicuramente grazie ai forti incentivi che ha emanato il governo, oggi acquistare una casa anche da ristrutturare non fa più così paura anzi in alcuni casi potrebbe effettivamente rivelarsi un ottimo investimento! Se consideriamo che il nostro patrimonio immobiliare è prevalentemente vecchio e che necessita sicuramente di riqualificazione sia strutturale che energetica, acquistare una casa appunto da ristrutturare con le agevolazioni potrebbe rivelarsi oggi un buon affare.
Da non dimenticare che come ho detto prima i tassi sono ai minimi storici e si presume che nel 2021 possano subire ancora un piccolo calo quindi sarà sicuramente conveniente sottoscrivere un mutuo sia per l’acquisto ma anche eventualmente per la ristrutturazione.
Ho letto parecchie opinioni di esperti nel settore immobiliare e devo dire che non ho trovato una verità, purtroppo ho letto articoli assolutamente pessimistici in cui tutto crollerà ma ho letto anche pensieri più equilibrati in cui si fa appunto una analisi della situazione e si apprende che la voglia di cambiare casa è forte, posso dire di essere giunta a questa, assolutamente personale conclusione, ossia che non esiste un momento giusto o sbagliato, un momento vantaggioso o svantaggioso la vera risposta sta nella necessità di ognuno di noi, nel desiderio di ciò che si vuole fare, chiaro stiamo parlando della prima casa mai di un investimento, il discorso per gli investimenti va visto veramente in un’altra dimensione dove non può esistere l’emozione.
Rimane il fatto che credo di poter dire che almeno il 2020 ha visto un assestamento di prezzi ed un nuovo equilibrio fra l’offerta e la domanda al giusto prezzo nel senso che, quando l’immobile viene proposto al mercato al giusto prezzo la domanda è molto attiva e la conclusione della trattiva è velocissima, come diciamo noi agenti immobiliari quando una vendita avviene in tempi brevi, ciò accade perché c’è il prezzo! Sicuramente gli incentivi ed i mutui ai minimi storici fanno quindi dire che è il momento giusto per comprare casa, di contro se abbiamo un immobile vecchio ma non abbiamo la capacità economica di riqualificarlo potrebbe essere veramente il momento di venderlo.