Comprare casa a 1 euro

Comprare casa è sicuramente una delle spese più importanti che si affrontano nel corso della vita ma chiaramente non tutti possono permetterselo, però grazie ad un progetto sostenuto da alcuni comuni italiani da qualche anno è possibile acquistare un immobile addirittura al prezzo di un solo euro.

Inutile dire che si tratta di una cifra simbolica, significa praticamente ottenere in modo praticamente gratuito un edificio allo scopo di ripopolare alcune città o aree o borghi italiani rimasti deserti e trascurati è comunque una strategia che sta attirando tantissime persone di tutte le età che cercano una casa a basso prezzo e più basso di così non si può.

Che cosa veramente si può acquistare alla simbolica cifra di un euro?

Sicuramente appartamenti, ville o rustici abbandonati e sui quali non interviene più nessuno per nessun tipo di manutenzione o che addirittura sarebbero destinati alla demolizione perché’ pericolosi che rappresentano un costo a volte non indifferente per i proprietari.

In ogni caso può essere anche un bel modo per ridare vita a piccoli comuni o borghi storici sempre meno popolati.

Gli immobili ad un euro sono fabbricati che hanno sicuramente bisogno di una grande ristrutturazione edilizia per diventare nuovamente agibili da chi li ha acquistati, infatti affinchè si possa procedere con l’acquisto occorre impegnarsi ad effettuare i lavori necessari di ristrutturazione entro 365 giorni dall’acquisto per un valore minimo di 25.000 euro, i lavori devono essere avviati entro due mesi da quando si hanno tutti i permessi ed infine è necessaria una polizza fideiussoria di 5000 euro della durata di 3 anni a garanzia dell’acquisto per il comune.

Insomma non è tutto così semplice come si potrebbe credere, di fatto il nuovo proprietario deve impegnarsi in qualche modo a contribuire alla rinascita ed alla rivalutazione del territorio.

Anche per l’acquisto di questa tipologia di fabbricati occorre possedere determinati requisiti in particolare possono acquistare i privati cittadini italiani, comunitari ed anche extracomunitari; oppure le ditte che abbiano nel proprio oggetto sociale la gestione di immobili per uso turistico ricettivo.

Può essere un buon momento per acquistare questo tipo di fabbricati grazie anche agli incentivi statali sia sulla ristrutturazione, riqualificazione energetica e l’oramai famoso superbonus al 110%. Nell’ultimo periodo l’offerta della case ad un euro si sta decisamente ampliando, fortunatamente la nostra penisola è ricca di posti decisamente affascinanti che meritano di essere riportati alla luce, l’elenco dei comuni che offrono questa possibilità si sta continuamente aggiornando e, ripeto, grazie agli incentivi potrebbe essere un buon momento per fare anche questo tipo di investimento.

Lascia un commento